Parliamo! Sfogliate la nostra offerta e lasciate che vi aiutiamo a creare il vostro budget.
I sostantivi spagnoli sono una delle basi fondamentali dello spagnolo, per cui, se volete padroneggiarlo come seconda lingua, è fondamentale capire come funzionano. Se ci sono parole che vengono utilizzate costantemente in una lingua, senza dubbio sono i sostantivi, quindi è fondamentale capire come e quando vengono utilizzati.
In questo articolo, la scuola donQuijote vi fornisce le chiavi per esplorare a fondo i sostantivi spagnoli, i tipi che esistono e la loro classificazione, oltre a esercizi per mettere in pratica tutto ciò che avete imparato.
Avventuratevi con noi nei sostantivi spagnoli e imparare lo spagnolo in Spagna con donQuijote! È possibile leggere lo stesso testo anche in spagnolo, inglese o francese.
I sostantivi in spagnolo sono parole che si riferiscono a una persona, un animale, un oggetto, un'idea o un sentimento. Queste parole sono il nucleo della frase e, come abbiamo detto, si riferiscono a molti concetti.
Pertanto, un sostantivo in spagnolo può essere qualsiasi cosa:
In generale, in spagnolo i sostantivi possono essere maschili o femminili, raramente sono privi di genere. Ad esempio, la parola hambre è femminile, ma in alcuni contesti viene usata con il genere maschile “el hambre”.
I nomi maschili di solito terminano in -o, anche se ci sono alcune eccezioni. Ad esempio, alcuni nomi maschili sono gato (gatto), libro (libro), día (giorno) o mapa (mappa). I nomi femminili terminano in -a, ma ci sono anche delle eccezioni. Alcuni di essi sono casa (casa), mesa (tavolo), mano (mano), foto (foto).
Inoltre, alcuni sostantivi spagnoli possono cambiare significato a seconda del genere. Anche se non è una regola assoluta, succede con parole come:
D'altra parte, il numero dei sostantivi spagnoli può essere singolare o plurale e deve sempre coincidere con il genere. Se avete bisogno di un piccolo consiglio su come formare i sostantivi plurali in spagnolo, basta aggiungere -s o -es alla fine delle parole. Di regola, il plurale spagnolo si forma in questo modo, ad esempio: la mesa à las mesas; el papel à los papeles; el vaso à los vasos.
Naturalmente, come per tutto, ci sono delle eccezioni nella formazione del plurale, ad esempio, luz diventerebbe luces. Inoltre, ci sono parole che non variano al singolare e al plurale, come tijeras (forbici) o vacaciones (vacanza).
Esistono diversi tipi di sostantivi in spagnolo a seconda di ciò che designano.
I sostantivi comuni designano oggetti, esseri o persone in generale. Ad esempio: gato (gatto) o ciudad (città). Mentre i nomi propri indicano persone ed entità specifiche, ad esempio: Juan, Laura o Madrid.
I nomi concreti si riferiscono a cose tangibili come bolígrafo (penna), bolso (borsa) o coche (auto). I nomi astratti, invece, esprimono idee o sentimenti come amor (amore) o felicidad (felicità).
Come suggerisce il nome, i nomi numerabili possono essere contati: una manzana (una mela), tres libros (tre libri), cuatro cafés (quattro caffè). I nomi non numerabili non hanno forma plurale e si misurano in unità, come agua (acqua) o azúcar (zucchero).
I nomi individuali indicano un singolo essere (pez (pesce), mochila (zaino), soldado (soldato)) e i nomi collettivi rappresentano un gruppo (rebaño (gregge), bosque (foresta), ejército (esercito)).
Anche se possono sembrare semplici, ci sono alcuni errori comuni che tutti gli studenti di spagnolo tendono a fare. Pertanto, ecco i più comuni in modo che possiate evitarli e imparare da essi:
Per rafforzare questi concetti, ecco alcuni esercizi con nomi spagnoli per mettere in pratica quanto detto sopra:
Padroneggiare i sostantivi spagnoli è fondamentale per comunicare efficacemente in questa lingua, ma se dopo aver letto il nostro articolo hai ancora dei dubbi, non esitare a iscriverti a uno dei nostri corso intensivo spagnolo, dove i nostri insegnanti ti spiegheranno tutto ciò che riguarda i sostantivi.
La pratica costante renderà questi concetti naturali nell'uso della lingua, quindi non esitare e inizia a imparare lo spagnolo con noi!
Risposte agli esercizi precedenti:
Parliamo! Sfogliate la nostra offerta e lasciate che vi aiutiamo a creare il vostro budget.